Questo vino nasce per celebrare il centenario dell’ Azienda, le uve dolcetto sono selezionate da un unico vigneto con esposizione Est, Sud Est. Viene fatta una raccolta manuale dei grappoli migliori a completa maturazione. In cantina si effettua una diraspapigiatura soffice con successiva fermentazione spontanea sulle bucce in botte per 10-12 giorni; frequenti sono le follature e rimontaggi. Segue la fermentazione malolattica in grandi botti di rovere francese dove il vino riposa almeno 1 anno.
Colore rosso rubino intenso con riflessi color porpora. Al naso vengono svelati sentori matura, note speziate, balsamiche e di vaniglia. In bocca presenta un ottima piacevolezza, freschezza accompagnata da una nota amarognola in chiusura. Un vino capace di entusiasmare anche dopo diversi anni di bottiglia.