Sorsi di novità

Fa strano rimettersi qui a cercare di raccontare gli ultimi mesi perché il tempo passa e ci si abitua velocemente ai cambiamenti, tanto che da un certo punto in poi diventano la normalità e il mondo che ci circonda ne è prova.

C’è una canzone di Ligabue che dice “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo…”, sembra uscita ieri ma è del 2014.

A proposito di cambiamenti, queste parole suonano in testa come una verità in cui riporre speranze.

Ed è vero, il fatto è che tante volte, nella fretta di fare, di lavorare e di correre, non ci si concede la possibilità di immaginare le cose in modo diverso. Ma quando succede, e si prova a volare con la fantasia oltre i confini materiali, capita qualcosa di meraviglioso e raro.

Le idee iniziano a lavorare da sole, prima sfiorano la mente, poi punzecchiano e alla fine mordono e non si può fare altro che assecondarle: è un nuovo inizio.

Con un’introduzione così, c’è da aspettarsi come minimo che sia in atto una rivoluzione, un cambio di passo importante, e invece semplicemente questo è il disordine mentale che ormai da qualche tempo ci governa e ci fa studiare come su un’atlante, le strade possibili per migliorare.

In un’azienda familiare come la nostra, ogni aspetto deve essere analizzato con cura, e la sostenibilità, nel suo significato più autentico, non deve mai essere violata: prima che un cambiamento possa essere messo in atto, serve pensarlo, volerlo, e come un peso da sollevare, occorre essere sufficientemente allenati a tale sforzo.

Tante cose, tanti pensieri che ci tengono occupati, ma passo passo qualcosa sta succedendo.

Se siete venuti di recente in cantina, probabilmente avete avuto modo di vedere e toccare:

una delle novità più importanti, che ci ha impegnati per un bel po’ in questi primi mesi del 2025 sono state le nuove etichette.

Parole chiave: spazio, colore, finezza. Abbiamo mantenuto il design che in tutti questi anni ha raccontato i nostri vini, migliorandone la texture tattile e ampliando gli spazi per dare più respiro alla leggibilità.

Il colore si espande illuminando con esili gocce il bianco ruvido della carta.

Siamo entusiasti, in queste vesti, i nostri vini ci assomigliano di più: i lineamenti rimangono gli stessi di ieri ma la nostra voce si fa più viva.

Curiosi? Venite in cantina per vederle da vicino!

Oltre a questa, ci sono state anche altre piccole rivoluzione in questi mesi, volte a migliorare la qualità del vino in cantina e rendere più efficiente l’organizzazione dei lavori in vigna.

Nel vigneto, l’annata è partita in salita, con piogge intense che almeno inizialmente ci hanno messo in allerta, memori delle difficoltà avute nel 2024. Per fortuna la primavera si è risolta nel bel tempo, e la gestione del verde con la palizzatura è stata svolta nei tempi previsti.

Ora bisogna portare avanti il lavoro fatto gestendo al meglio l’accrescimento verticale dei filari con la cimatura e non per ultimo, anzi come primo fattore, confidare in condizioni climatiche favorevoli.

blank

In cantina invece, rincorrendo la qualità dei vini e l’efficientamento delle lavorazioni abbiamo effettuato tutti gli imbottigliamenti estivi nel mese di giugno.

Siamo già in fase preparatoria per la vendemmia e sono attese novità per i prossimi mesi!

Possono sembrare piccoli passi, ma il rispetto delle tempistiche prefissate è qualcosa di non scontato.

Per ora è tutto

Alla prossima

Giulia e Andrea

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi e iniziative.